
Il fulcro di questo capolavoro è costituito dalla figura di Gesù Risorto che divide in due il paesaggio retrostante: a destra una natura rigogliosa si contrappone a quella morente del lato di sinistra; tutto questo ha un valore simbolico identificabile nell'eterna lotta tra il Bene e il Male.
Da notare che Piero della Francesca in quest'opera raffigura il Cristo Pantocratore proprio della classica iconologia bizantina, e gli pone in mano lo stendardo di parte guelfa.
Da tempo avevo programmato un post sulla Resurrezione da fare in occasione della S.Pasqua: in questi momenti di tristezza per i nostri fratelli colpiti dal disastro , pensare alla Resurrezione credo sia di augurio affinché presto possano rialzarsi dalla disperazione.
10 commenti:
Giusto Saverio. Resurrezione di Gesù e della popolazione abruzzese...
Lieta Pasqua.
Buona Pasqua e Pasquetta! Arianna
ciao saverio!
buona pasqua! adoro questo quadro!
santa pasqua anche a te e family!
Che piacere risentirti caro Saverio!
Anche io penso a loro, come in tanti stiamo facendo in questi giorni.
Serena Pasqua.
Ben tornato saverio! e buona Pasqua a tutti
Ciao un grande abbraccio e un augurio di buona pasqua con molta malinconia pensando agli eventi in corso.
A presto Sisifo
Conoscevo questo dipinto ed avevo notato anche la differenza nei due lati della vegetazione, ora grazie a questo blog ne conosco anche il significato. un caro saluto
ciao Saverio
complimenti bel post. non conoscevo questo dipinto. molto bello ed esaustiva la tua spiegazione. sarebbe bello che nelle mostre mettessero un piccola descrizione del quadro come hai fatto tu, ma poi, si sa nessuno pagherebbe le guide..
una buona serata a te e Paola
Caro Saverio, l'arte non deve tacere...perchè non posti piu?
Mi paceva leggere il tuo amore per l'arte, non puoi stare zitto, tu che veramente sai, hai il dovere verso l'umanità di farci esplorare le tue conoscenze in proposito.
Sai, ho sempre pensato che sarebbe bello fare un gemellaggio, tra soloimmagini e il tuo blog.
Scusa il mio ultimo pensiero, ma l'idea non sarebbe cattiva.
Ciao e salutami la ua dolce Paola.
Posta un commento